4.5 (1197 Recensioni)
4.5 (1197 Recensioni)
Un classico Schiava di Fiè allo Sciliar che conquista con le sue origini alpine e la tipica leggerezza del vitigno. Le viti crescono tra i 550 e i 650 metri di altitudine, esposte a sud-sudovest, e danno vita, in condizioni ideali, a un vino rosso elegante e fresco. Nel calice brilla di un rosso rubino luminoso, con un profilo olfattivo fruttato che richiama lamponi, fragole e ciliegie mature, arricchito da delicate note di mandorla amara. Al palato è morbido, rotondo e piacevolmente fresco, con una struttura snella e una beva vivace. L’affinamento sui lieviti fini in acciaio inox gli conferisce ulteriore equilibrio. Perfetto con speck altoatesino, Kaminwurzen, Schüttelbrot o formaggi delicati.
Le uve vengono raccolte e selezionate a mano con la massima cura, per garantire la più alta qualità. Dopo una breve macerazione, la fermentazione avviene in modo lento e a temperatura controllata, così da preservare gli aromi fruttati. Il vino matura poi per cinque mesi sui lieviti fini in vasche d’acciaio inox, acquisendo ulteriore freschezza, struttura e armonia.
Contiene SOLFITI
Spedizione in Europa
Schiava
14.50%
Alto Adige
Bolzano
Merenda altoatesina
Vino Rosso
Un classico Schiava di Fiè allo Sciliar che conquista con le sue origini alpine e la tipica leggerezza del vitigno. Le viti crescono tra i 550 e i 650 metri di altitudine, esposte a sud-sudovest, e danno vita, in condizioni ideali, a un vino rosso elegante e fresco. Nel calice brilla di un rosso rubino luminoso, con un profilo olfattivo fruttato che richiama lamponi, fragole e ciliegie mature, arricchito da delicate note di mandorla amara. Al palato è morbido, rotondo e piacevolmente fresco, con una struttura snella e una beva vivace. L’affinamento sui lieviti fini in acciaio inox gli conferisce ulteriore equilibrio. Perfetto con speck altoatesino, Kaminwurzen, Schüttelbrot o formaggi delicati.
Le uve vengono raccolte e selezionate a mano con la massima cura, per garantire la più alta qualità. Dopo una breve macerazione, la fermentazione avviene in modo lento e a temperatura controllata, così da preservare gli aromi fruttati. Il vino matura poi per cinque mesi sui lieviti fini in vasche d’acciaio inox, acquisendo ulteriore freschezza, struttura e armonia.
Contiene SOLFITI
Un classico Schiava di Fiè allo Sciliar che conquista con le sue origini alpine e la tipica leggerezza del vitigno. Le viti crescono tra i 550 e i 650 metri di altitudine, esposte a sud-sudovest, e danno vita, in condizioni ideali, a un vino rosso elegante e fresco. Nel calice brilla di un rosso rubino luminoso, con un profilo olfattivo fruttato che richiama lamponi, fragole e ciliegie mature, arricchito da delicate note di mandorla amara. Al palato è morbido, rotondo e piacevolmente fresco, con una struttura snella e una beva vivace. L’affinamento sui lieviti fini in acciaio inox gli conferisce ulteriore equilibrio. Perfetto con speck altoatesino, Kaminwurzen, Schüttelbrot o formaggi delicati.
Le uve vengono raccolte e selezionate a mano con la massima cura, per garantire la più alta qualità. Dopo una breve macerazione, la fermentazione avviene in modo lento e a temperatura controllata, così da preservare gli aromi fruttati. Il vino matura poi per cinque mesi sui lieviti fini in vasche d’acciaio inox, acquisendo ulteriore freschezza, struttura e armonia.
Contiene SOLFITI
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.