4.5 (1197 Recensioni)
4.5 (1197 Recensioni)
Agli albori del secolo scorso venne fondata l’azienda agricola Cavalchina, che prende il nome dall’omonima zona a sud del lago di Garda. Questa denominazione è da ricondurre probabilmente al conte Cavalchini, il quale deve aver avuto la sua residenza proprio qui. La cantina, che fino al 1967 si è dedicata anche all’arte della distilleria, sorge proprio nella zona di Custoza, che si contraddistingue senza dubbio per la sua vocazione alla produzione di vini bianchi di grande successo. La storia di questa zona si intreccia direttamente con quella dell'azienda, dal momento che nel 1962 Cavalchina è stata la prima cantina dell'intera zona a dare il nome ad un vino bianco delle varietà Fernanda, Trebbiano e Garganega, che prende il nome dalla zona di produzione di Custoza. Oggi Custoza è e rimane il fiore all'occhiello dell'azienda, ma con il suo Bardolino estivo e speziato e il lusinghiero Passito di Garganega e Müller Thrugau, Cavalchina dimostra comunque versatilità e lungimiranza.
(Via Sommacampagna, 7 Custoza - 37066 - Sommacampagna, [email protected])
950+ persone ci hanno valutato con 5 stelle
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.